Chi Siamo?

La REGIB è un’associazione che nasce a dicembre del 2019 con lo scopo di accogliere e sostenere i giovani italiani che vivono in Belgio.

La associazione è composta da oltre 130 membri provenienti da tutta Italia e che svolgono attività sia lavorative che di studio.

La rete è un gruppo operativo e dinamico fatto da giovani italiani che hanno scelto di vivere e/o lavorare in Belgio. Un network vivo e attivo in ambito culturale, sociale e lavorativo. Uno strumento d’aiuto concreto che supporta i giovani nella propria evoluzione personale e professionale in un territorio diverso dalla propria nazione.

Ed anche un luogo dove sentirsi di nuovo “a casa”, dove poter fare nuove conoscenze ed amicizie.

Consiglio Direttivo 2021-2023

  • Alessandro Da Rold, Presidente
  • Benedetta Fornaciari da Passano, Vice-Presidente/Consigliere
  • Beatrice Pasquato, Segretario Generale
  • Jonathan Rossi, Consigliere
  • Chiara Ceccarelli, Segretario
  • Gianmarco Palermo, Tesoriere

La rete è inoltre composta da quattro gruppi tematici, cultura e spettacolo, sport, lingua e aiuto professionale e amministrativo. Un luogo virtuale dove i nostri membri si incontrano e nascono idee per attività ed eventi della nostra rete.

Eventi

Seconda edizione “Get EU in the Bubble”, una serie di eventi per avvicinare i giovani al mondo delle istituzioni europee, e soprattutto per guidare i giovani nella ricerca di possibilità di tirocinio e di lavoro nel mondo istituzionale. I nostri workshop vedono presenti esperti e membri della nostra rete che lavorano nel mondo istituzionale e professionale che circonda le istituzioni per poter offrire ai partecipanti una sessione informativa completa con consigli personali su come affrontare al meglio la ricerca di lavoro.

Un primo workshop sul mondo che circonda le istituzioni europee. “Lavorare nel mondo della lobby a Bruxelles” per avvicinare i giovani alle opportunità lavorative nel settore di: lobby, agenzie di consulenza, corporate, associazioni di categoria, studi legali etc. fornendo spunti di riflessione e anche qualche consiglio prezioso per eccellere in 

Il secondo workshop focalizzato “Contratti Istituzioni dell’Unione Europea” (Agenti contrattuali, temporanei e personale interinale)” a tempo determinato presso le istituzioni europee. 

REGIB Talks

Una serie di conversazioni 1-to-1 con le personalità e i rappresentanti di vari settori. Parleremo di giovani, lavoro, cultura, sport, in un nuovo formato dinamico e accattivante! L’appuntamento avrà cadenza mensile.

La musica che cambia il mondo: Nil Venditti

Il 27 gennaio 2022, Nil Venditti, giovane direttrice d’orchestra, ha condiviso con noi e la nostra rete la sua esperienza, mandando importanti messaggi ai giovani italiani.


Nil e’ una musicista affermata, e un direttore di orchestra di altissimo livello. L’Orchestra della Toscana ha scelto Nil come Direttore Ospite Principale, come tante altre orchestre: l’Orchestra Filarmonica dei Paesi Bassi, l’Orchestre National du Capitole de Toulouse e l’Ancyra Ensemble di Ankara. Anche la Brussels Philharmonic ha scelto Nil per aprire la stagione dei concerti del 2022.

Con Nil  abbiamo avuto modo di parlare del suo percorso professionale e delle sfide più difficili che ha dovuto superare in questi anni.

Giornata della Ricerca Italiana

La REGIB ha partecipato alla Giornata della Ricerca Italiana in Belgio organizzata da AIRIcerca Belgian chapter insieme a tante realta’ italiane presenti in Belgio.

Durante l’evento, l’Ambasciatore Genuardi (Ambasciata d’Italia a Bruxelles) ha sottolineato come l’Italia sia nel pieno del cambiamento grazie al 
#PNNR per poter investire in #innovazione#scienza e #ricerca contribuendo alla transizione ecologica e digitale.

La nostra associazione include tanti ricercatori italiani che lavorano nelle università presenti nel territorio belga e oggi Maria Gaudiino ha presentato la nostra rete.

Apero Festa della Repubblica
In occasione della Festa della Repubblica, la REGIB (Rete Giovani Italiani in Belgio) HA organizza un aperitivo italiano per celebrare una data che ha segnato in positivo il percorso storico del nostro Paese.

Come giovani italiani in Belgio crediamo nei valori su cui si fonda la nostra Repubblica che sono, oggi come allora, patrimonio comune di tutti i cittadini e di ogni istituzione democratica.
.

Distanti ma informati con Eurodesk Italy

Secondo anno di collaborazione con Eurodesk Italy, la nostra associazione ha partecipato come unico relatore al webinar promosso dai punti locali di Eurodesk sulle opportunità di tirocinio presso le istituzioni europee. Ogni anno sono circa 1.900 giovani che ampliano le loro competenze professionali, attraverso i programmi di tirocinio dell’UE.

Carriere nell’Unione Europea – il portale EU Careers by EPSO con Eurodesk Italy

La nostra rete ha partecipato come unico relatore al webinar intitolato “Carriere nell’Unione Europea – il portale EU Careers by EPSO” rivolto ai/alle referenti della rete europea di Eurodesk Italy.

Dicono Di Noi

Contattaci

Sei un/a giovane italiano/a da poco in Belgio e vuoi orientarti?

Vuoi far parte di un network professionale e sociale di giovani italiani in Belgio?

Vuoi venire a conoscenza e partecipare alle iniziative italiane locali?

Sei un’azienda italiana e vuoi sostenere i nostri progetti e fare insieme Sistema Paese?