Nuove regole A.I.R.E

Ecco le nuove regole riguardanti l’iscrizione all’A.I.R.E. (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero). 

Secondo quanto stabilito dalla Legge n. 470/1988, art. 6, l’iscrizione all’A.I.R.E. è un diritto-dovere del cittadino e costituisce il presupposto per usufruire dei servizi consolari forniti dalle Rappresentanze all’estero, nonché per l’esercizio di importanti diritti.

Recentemente, la Legge n. 213, art.1, comma 242, del 30 dicembre 2023, ha introdotto una sanzione di massimo 1.000,00 euro per ogni anno di mancata iscrizione all’A.I.R.E., per un massimo di 5 anni, per tutti i cittadini italiani residenti all’estero (Gazzetta Ufficiale).

Alcuni link utili riguardanti l’iscrizione AIRE:
👉Che cos’è l’A.I.R.E. e cosa comporta l’iscrizione?
👉Scadenza per iscriversi all’A.I.R.E.
👉Chi si deve iscrivere all’AIRE e chi no, è obbligatorio?

Link al portale Fast It per iscriversi all’A.I.R.E. A breve l’Ambasciata Italiana in Belgio pubblicherà maggiori informazioni nella propria pagina web

Condividi sui social

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Email

Navigazione articoli

Ultime notizie

Frit’Dating 2025

Venerdì 11 luglio 2025 si è tenuto il tanto atteso Frit’Dating, un appuntamento fisso ogni anno per festeggiare la Giornata Mondiale delle Patatine Fritte. Un

Leggi Tutto »